Scaricare ed avviare Supremo su PC
Dopo aver scaricato il file exel.exe cliccando su uno dei due pulsanti ad inizio pagina (Assistenza Windows per PC con Windows e Assistenza Mac per prodotti Apple) avviare il file appena scaricato cliccandoci sopra. Il file scaricato lo trovate nella lista download del browser o, generalmente, nella cartella download di Windows.
Procedura per PC Windows
Alla prima apertura del file verrà chiesta conferma sull’utilizzo dell’applicazione, se dovesse aprirsi questa schermata è abbastanza cliccare su Sì
Il programma si aprirà a questo punto su questa schermata:

In questo caso viene richiesto se installare oppure aprire Supremo, per l’utilizzo temporanea è sufficiente selezionare ‘Apri Supremo’ e cliccare su ‘Accetta’ in basso a destra.
Si aprirà ora la seguente schermata:

Arrivati a questo punto, basterà comunicarci telefonicamente il numero che vedrete sotto la dicitura ‘Il tuo ID’ e la password sottostante.
Procedura per Mac e prodotti Apple
Nel caso di prodotti Apple e computer MacOS, una volta scaricato il file, bisognerà spostarlo nella cartella applicazioni che è possibile trovare nel menu nella parte alta della schermo cliccando su ‘Vai’ -> ‘Applicazioni’.
Servirà anche abilitare i permessi per la visualizzazione ed il comando remoto. La schermata visualizzata sarà la seguente:

Si dovrà cliccare su ‘Configura le autorizzazioni’ che aprirà a questo punto una nuova schermata simile a questa:

I tre tipi di permesso sono:
- Accessibilità: autorizzazione all’accessibilità in modo che il mouse e la tastiera possano essere controllati da remoto.
- Registrazione Schermo: accesso alla registrazione dello schermo in modo che gli utenti remoti possano vedere lo schermo durante le sessioni di controllo e i meeting.
- Accesso completo al disco: accesso completo al disco per accedere a file e cartelle sul Mac per il trasferimento di file (invio e ricezione di file).
Per poter accedere al Mac da remoto sarà obbligatorio dare accesso a tutti e tre i livelli precedenti nel seguente modo
Accessibilità
Nella schermata di Supremo, clicca su Richiedi accesso alla voce Accessibilità. Si aprirà la finestra:

Selezionando Apri Preferenze di Sistema, verrai indirizzato all’opzione Accessibilità della sezione Privacy, all’interno delle impostazioni Sicurezza e Privacy delle Preferenze di Sistema del tuo Mac (se non visualizzi la finestra sopra indicata, puoi procedere accedendo alla sezione Privacy cliccando su Preferenze di sistema – Sicurezza e Privacy – Privacy dal tuo Mac e procedere con quanto indicato qui di seguito).
Fai clic sull’icona del lucchetto nell’angolo in basso a sinistra per apportare modifiche. Ti verrà richiesto di inserire le credenziali di un account amministratore per continuare.
Spunta Supremo per concedere l’accesso (per procedere, l’eseguibile di Supremo deve essere stato precedentemente salvato/spostato nella cartella Applicazioni):

Chiudi la finestra Sicurezza e Privacy. Chi si connetterà al tuo Mac tramite Supremo, sarà ora in grado di controllarlo.
Registrazione Schermo
Segui la stessa procedura di autorizzazione anche per i permessi di Registrazione schermo.
Nella schermata di Supremo, clicca su Richiedi accesso alla voce Registrazione Schermo. Selezionando Apri Preferenze di Sistema nella finestra che si apre, verrai indirizzato all’opzione Registrazione Schermo della sezione Privacy, all’interno delle impostazioni Sicurezza e Privacy delle Preferenze di Sistema del tuo Mac (se non si apre la finestra cliccando su Richiedi accesso, puoi procedere accedendo alla sezione Privacy cliccando su Preferenze di sistema – Sicurezza e Privacy – Privacy dal tuo Mac e procedere con quanto indicato qui di seguito).
Fai clic sull’icona del lucchetto nell’angolo in basso a sinistra per apportare modifiche. Ti verrà richiesto di inserire le credenziali di un account amministratore per continuare.
Spunta Supremo per concedere l’accesso (per procedere, l’eseguibile di Supremo deve essere stato precedentemente salvato/spostato nella cartella Applicazioni):

Accesso completo al disco
Nella schermata di Supremo, clicca su Aggiungi accesso alla voce Accesso completo al disco per definire l’ultima autorizzazione all’utilizzo completo di Supremo.
Si apre la seguente finestra nella quale cliccare sul pulsante “+” e selezionare Supremo dalla lista delle applicazioni (per procedere, l’eseguibile di Supremo deve essere stato precedentemente salvato/spostato nella cartella Applicazioni):

Il pannello dei permessi sopra indicati sarà sempre accessibile in Supremo nella sezione Strumenti – Autorizzazioni.